Come gestire le difficoltà da rientro al lavoro per non farsi schiacciare dal post-ferie. Questi i nostri consigli per affrontare il ritorno dalle ferie in modo sereno.

Ecco 7 consigli su come rientrare dalle vacanze

 
Tornare a lavoro dopo le ferie rappresenta certamente una delle operazioni più titaniche e traumatiche in assoluto perché, dopo aver assaporato qualche giorno di libertà sfrenata, l’idea di ricominciare la solita routine fatta di impegni, appuntamenti, ostacoli, telefonate, traffico e riunioni, può risultare a dir poco infernale.

1. Apprezza il tuo lavoro

Individua tutti i lati positivi della tua professione. Ti stimola? Ti motiva? Ti affascina?
A prescindere dalle sensazioni suscitate, di certo c’è che ti permette di guadagnare uno stipendio pronto a garantirti stabilità, tranquillità e serenità. Ti sembra poco?
Se sei triste per la conclusione delle ferie, ricorda che, proprio grazie al tuo lavoro, prossimamente potrai fare altri piacevoli viaggi!

2. Pensa positivo

Se sei depresso per la fine delle vacanze, fatti forza ed elimina la negatività: prima di tutto chiediti cosa potresti fare per migliorare la situazione e concediti qualche momento di svago (una passeggiata durante la pausa, un caffè con i colleghi, una pranzo nel tuo ristorante preferito, ecc.). Se il rientro al lavoro ti sembra troppo amaro, addolciscilo subito!

3. Trova fiducia in te stesso

Pensi di non riuscire a sopportare il ritorno in ufficio? Abbi fiducia: con un po’ di pazienza e un pizzico di coraggio puoi ricominciare il tran tran quotidiano senza problemi. Vedrai che già dopo le prime ore ti sentirai più sereno.

4. Ricomincia con calma

Se le vacanze hanno evidenziato il tuo lato pigro, quando torni a lavoro e ti trovi davanti il foglio con gli obiettivi da raggiungere nel breve periodo, almeno per i primi giorni, fissa consegne e scadenze ragionevoli, che non ti costringano a tour de force impossibili da gestire. Un rientro al lavoro graduale per evitare stress e tensioni!

5. Trova spazio per il pranzo

Mangiare significa fornire all’organismo energia immediata da consumare per rendere meglio nelle attività da svolgere, ma un pranzo al volo davanti al pc non ti fa bene. Prendi qualche collega e invitalo al bar-ristorante in cui vai di solito, ma presta attenzione a non parlare di lavoro, perché ciò che ti serve è una pausa tranquilla, divertente e spensierata.

6. Gestisci il tempo

Se appena ti siedi alla tua postazione realizzi di avere un’infinita quantità di progetti da gestire, suddividili per importanza, stabilisci dei frangenti precisi in cui svilupparli e comincia subito con i più urgenti. In questo modo non verrai preso dal panico da rientro al lavoro!

7. Separa la sfera lavorativa dalla sfera privata

Credere che il rientro dalle ferie implichi l’eventualità di dover pensare al lavoro tutto il giorno tutti i giorni è sbagliatissimo! Suddividi le 24 ore in porzioni specifiche, nelle quali siano compresi i momenti da dedicare alle questioni professionali ed i momenti da dedicare alle questioni private. Lavorare tutto il giorno stressa ma, del resto, stare sempre in vacanza annoia, per questo, ciò che ti serve è solo un po’ di equilibrio tra le due cose!

Suggerimenti efficaci da mettere in pratica fin dal primo giorno del rientro al lavoro!