L’inverno sta arrivando quindi organizzati per non far salire i consumi di casa tua. Ecco cosa fare e i trucchi per risparmiare.
È tempo di sistemare casa.
Il 35% dell’energia che consumiamo viene usata in casa, dunque è proprio dalla casa che deve partire il risparmio. Per pagare meno in bolletta puoi pianificare una serie di interventi che migliorino l’isolamento dell’abitazione. Questo ti richiederà un investimento iniziale ma grazie alle detrazioni fiscali puoi recuperare parte della spesa.
Caldaia a condensazione Risparmio del 25%
Permette di recuperare e sfruttare anche il calore dei fumi prodotti dalla combustione e del vapore acqueo che i fumi contengono.
Climatizzatore a pompa di calore Risparmio del 20%
Potrai usarlo anche in inverno riducendo gli esborsi per il riscaldamento.
Vetrocamera di nuova generazione Risparmio del 15%
Difendono dal rumore, riducono l’effetto condensa e riparano dal caldo.
Soffitto e pareteRisparmio del 30%;
Per ridurre i consumi, soprattutto se l’abitazione è all’ultimo piano o se si tratta di una casa indipendente.